Bando rivolto alle Reti documentarie; presentazione del progetto entro il 14 giugno
Le attività ammissibili a finanziamento sono riconducibili ai due seguenti ambiti:
-
Linea 1: "La Toscana che legge: bibliodiversità come strategia di promozione del libro e della lettura"
-
Linea 2: "Nuove alleanze tra Reti per servizi cooperativi di qualità"
I progetti devono essere proposti, presentati e coordinati dagli Istituti di coordinamento di ogni rete, individuati ai sensi della L.R. n. 21/2010 e dal relativo Regolamento di attuazione, approvato con DPGR 22/R del 6 giugno 2011.
Ciascuna Rete documentaria locale può presentare un solo progetto per la Linea 1 e due progetti per la Linea 2, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando sul BURT, ovvero entro le ore 13:00 di giovedì 14 giugno 2018.
Le risorse finanziarie previste ammontano a euro 900.000 e il cofinanziamento regionale, al massimo l'80% del costo dell'intero progetto.
Le risorse finanziarie previste per l'intervento ammontano complessivamente a euro 900.000, così articolate:
-
400.000 euro sulla linea di intervento 1;
-
500.000 euro sulla linea di intervento 2.
Il contributo regionale è pari all'80% delle spese ammissibili sostenute per la realizzazione del progetto.
Nel caso della linea di intervento 1 l'importo del contributo non può comunque superare il valore di 40.000 euro.
Nel caso della linea di intervento 2 l'importo del contributo non può comunque superare il valore di 30.000 euro.
Di seguito tutte le specifiche del bando e le modalità di presentazione della domanda approvate nel
Contatti
Organismo emittente:
Regione Toscana