Chi deve iscriversi al Registro Nazionale Operatori EUTR?
L’iscrizione al Registro EUTR è dovuta per tutti coloro che immettono (commercializzano) sul mercato UE, attraverso qualsiasi mezzo, qualunque sia la tecnica di vendita, il legno o prodotti da esso derivati destinati alla distribuzione o all’uso nell’ambito di un’attività commerciale come specificato nel regolamento (UE) n.995/2010 e per i prodotti inclusi nell’allegato al regolamento Sono esclusi i prodotti destinati all’autoconsumo.
Come iscriversi
Le imprese già iscritte all'Albo delle Imprese Agricole Forestali (L.R.39/00) che intendono avvalersi dell’iscrizione automatica ai sensi dell’art 2 comma 2, art 3 e art. 4 DM 4470/2020, devono porre particolare attenzione alla compilazione della scheda per l’iscrizione automatica (Allegato C del Decreto 16021 del 10 agosto 2022) che dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte.
Sarà cura di Regione Toscana inviare direttamente al Ministero (MASAF) i dati che verranno indicati.
Chi è esonerato dall’iscrizione al Registro Nazionale Operatori EUTR?
Sono esonerati dall’obbligo di iscrizione al Registro tutti gli operatori già regolarmente iscritti agli albi o agli elenchi regionali delle attività che svolgono lavori o servizi forestali di cui all’art. 10 del D.Lgs. 34/2018.
Le imprese che intendono avvalersi di quest’ultima possibilità devono compilare correttamente l’allegato C da inviare unitamente alla domanda di iscrizione/mantenimento all’Albo entro il 31 dicembre di ogni anno.
Sono altresì esonerate le amministrazioni pubbliche di cui all’art 1, comma 2 del D lgs 30 marzo 2001, n 165 e i commercianti EUTR (con obbligo di mantenere traccia dei passaggi commerciali relativi ai propri fornitori/clienti)
Gli operatori esonerati, dovranno annualmente ottemperare agli adempimenti del D.M. 4470/2020 in tema di albi regionali delle imprese forestali.
Attenzione: La mancata iscrizione al Registro Nazionale Operatori EUTR prevede la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 500,00 a euro 1.200 ai sensi dell’art.6 comma 7 del DLgs 178/2014
Quali sono i prodotti commercializzati per i quali gli Operatori sono tenuti all’iscrizione al Registro?
Le categorie di prodotto, per le quali gli operatori che intendono immetterle per la prima volta sul mercato europeo sono tenuti all’iscrizione al Registro Nazionale Operatori EUTR, sono elencate nell’allegato* al Regolamento 2010/955/UE che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati secondo la classificazione della nomenclatura combinata di cui all’allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio.
(vedi anche codici TARIC https://aidaonline7.adm.gov.it/nsitaricinternet/TaricServlet):
Riferimenti: