Il progetto si intitola Io Non Tremo!
Il nostro Ufficio ha partecipato agli incontri che si sono tenuti nelle scuole toscane in concomitanza delle mostre-laboratorio allestite.
Figline e Inisa Valdarno
Comune di Figline e Incisa Valdarno - comunicato stampa del 11/01/2016
Valdarnopost- articolo on-line sull'evento a Figline e Incisa Valdarno
Scandicci
La Nazione - articolo (20/11/2015) sull'evento a Scandicci
Borgo San Lorenzo
Il filo - articolo on-line sull'evento a Borgo San Lorenzo
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie Conoscere come è fatta la propria casa è importante per affrontare un eventuale terremoto. Questa breve animazione realizzata nell'ambito del progetto EDURISK suggerisce da dove cominciare. |
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie Lezione con utilizzo di una tavola vibrante didattica e alcuni modelli.Relatore: ing. Giovanni Manieri. Riprese, montaggio e post-produzione: Simone Maldini |
Altri video (link veso YouTube)
La "stanza sismica" (Terremoti d'Italia 2007)
La casa in muratura: la risposta sismica (Regione Umbria 1986)
I gravi danni dei terremoti di maggio-giugno 2012 in Emilia Romagna
Altre risorse
Io Non Tremo! - pagina web ufficiale
ilgiornaledellaprotezionecivile - articolo on-line
Io non tremo - profilo Facebook dell'associazione
Regione Emilia Romagna - pagina dedicata nel sito Istituzionale
Istituti Aldini Valeriani - Sirani di Bologna - pagina dedicata nel sito