Anche in diretta streaming, nella sala Pegaso della Regione Toscana, piazza Duomo 10
Il 20 giugno dalle 11:30 alle 13:00 la Regione Toscana, in collaborazione con Irpet, presenta l'indagine "Donne tra lavoro e cura. Tra cura come professione e cura della famiglia. Un'indagine sul personale del sistema sanitario regionale della Toscana".
La presentazione dell’indagine, all’interno del Rapporto Irpet sulla condizione economica e lavorativa delle donne in Toscana, insieme ai dati di contesto e ad altre due indagini sul tema della cura, costituisce un’occasione di approfondimento e confronto sulle disuguaglianze di genere, sull’impatto della pandemia nella conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Un focus su personale sanitario, caregiver, madri con figli minori di 14 anni.
Diretta streaming dell'evento
è possibile seguire l’evento in diretta dalla sala Pegaso della Regione Toscana via web, accedendo al seguente link
Per partecipare in presenza è necessario iscriversi scrivendo a:
Programma-locandina (scarica il file pdf):
- ore 11.30 Apertura dei lavori
- Elena Calistri, "Autorità di gestione del Por Fse 2014-2020" della Regione Toscana
- Luciano Lippi, "Politiche del personale del Servisio sanitario regionale (Ssr) e relazioni sindacali" della Regione Toscana - ore 11.45 La condizione economica e lavorativa delle donne in Toscana: il tema della cura, Natalia Faraoni. Istituto regionale per la èprogrammazione economica della Toscana (Irpet)
- ore 12.15 Curare i servizi che curano, Laura Belloni. "Centro regionale criticità relazionali"
- ore 12.30 Maria Grazia Maestrelli, consigliera regionale di Parità della Regione Toscana
- ore 12.45 Dibattito
- ore 13.00 Intervengono, coordina Francesca Giovani, direttrice "Istruzione, formazione, lavoro e ricerca" della Regione Toscana:
- Simone Bezzini assessore "Diritto alla salute e sanità" della Regione Toscana
- Alessandra Nardini, assessora alla "Formazione, lavoro e parità di genere" della Regione Toscana
- Eugenio Giani presidente della Giunta della Regione Toscana