La presente indagine mira a fornire un'informazione tempestiva sull'andamento del movimento turistico in Toscana nel periodo estivo così come percepito dagli esercenti di alberghi, campeggi, alloggi agrituristici e altre strutture; in particolare gli obiettivi informativi riguardano, come previsto dal programma di attività per l'anno 2004 dell'Osservatorio regionale sul turismo:
- il numero di esercenti che hanno percepito un aumento o una diminuzione delle presenze turistiche nei mesi di giugno e luglio rispetto all'anno precedente;
- le aspettative sul movimento per il mese di agosto;
- l'entità percepita dell'aumento o della diminuzione delle presenze rispetto agli stessi mesi dell'anno precedente.
L'indagine ha coinvolto un campione di 2.071 strutture ricettive: 848 alberghi, 526 alloggi agrituristici, 165 campeggi1 e 532 altre strutture ricettive.
La rilevazione condotta telefonicamente con il sistema CATI dai locali del Settore Statistica si è svolta dal 2 al 6 agosto 2004. Si rinvia alla nota metodologica per una documentazione sulle modalità di realizzazione dell'indagine, la strategia campionaria, il questionario e la qualità dei dati. Oltre ai risultati dell'indagine che rileva presso gli esercenti il "clima" nel periodo più rilevante del fenomeno, è utile considerare le altre informazioni al momento disponibili per cercare di comprendere meglio possibile l'attuale evoluzione: in particolare i dati del flusso censuario che al momento forniscono il movimento dei clienti nella prima parte dell'anno
- Scarica la pubblicazione in formato pdf.