30 incendi, tutti concentrati nella prima parte del mese di ottobre, hanno impegnato l’Organizzazione regionale AIB, chiamata a intervenire su tutte le province toscane ad eccezione di Livorno.
olo in 3 casi la superficie boscata percorsa dalle fiamme ha superato di poco l’ettaro, mentre la maggioranza degli eventi è stata chiusa con estensioni limitate: principi di incendio subito spenti con danni alla vegetazione molto contenuti.
Negli ultimi 5 anni gli eventi registrati a ottobre erano stati mediamente 19 e avevano coinvolto, ciascuno, circa un ettaro di superficie boscata; quest’anno la media percorsa nel singolo evento risulta pari a 0,27 Ha.
Oltre agli incendi boschivi risultano in aumento anche quelli di vegetazione (27), sui quali l'Organizzazione regionale AIB è intervenuta a supporto del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che ha la competenza sulle aree non boscate.
► Scarica/visualizza il bollettino di ottobre 2023 (pdf)