Nel corso del mese appena concluso i boschi toscani sono stati interessati da 5 incendi forestali: un principio di incendio subito messo in sicurezza all’interno di un’oliveta in prossimità del bosco nel comune di Montecatini val di Cecina e altri 2 eventi con superficie contenuta, in località Orsigna (comune di Pistoia) e nel comune pistoiese di Pescia.
Gli ultimi due eventi con superficie poco più estesa hanno interessato mezzo ettaro di bosco in località Sillico, nel comune lucchese di Pieve Fosciana, e circa un ettaro di bosco in località Migliana (nel comune pratese di Cantagallo), dove si è reso necessario un intervento più complesso da parte delle squadre dell’Unione di Comuni e del volontariato AIB.
Nel mese di novembre l’Organizzazione regionale antincendi boschivi non è stata chiamata a supporto dei Vigili del fuoco sugli incendi di vegetazione di loro diretta competenza.
Dall'inizio dell'anno gli incendi forestali in Toscana sono stati 215 e hanno interessato una superficie boscata stimata, al momento, in circa 285 ettari.