Organizzazione AntIncendi Boschivi (AIB)
Nel mese di luglio sono stati percorsi dal fuoco 34 ettari di territorio toscano nel corso di 78 incendi che hanno interessato il bosco. A livello statistico la superficie percorsa dalle fiamme è in linea con la media degli ultimi 5 anni per il mese di luglio, mentre il numero di eventi è decisamente superiore alla media.
Appare in forte crescita anche il numero delle false segnalazioni (105) e quello degli incendi di vegetazione (108) sui quali l'Organizzazione regionale AIB è intervenuta a supporto del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che ha la competenza sulle aree non boscate.
A fronte di un contenimento della superficie coinvolta dalle fiamme (la media boscata a incendio è inferiore al mezzo ettaro), la crescita complessiva del numero di eventi segnala la necessità di intervenire con ulteriori azioni di sensibilizzazione al rispetto delle norme di prevenzione che vietano di accendere fuochi nei mesi di luglio e agosto (periodo di divieto che quest'anno in Toscana è stato anticipato al 24 giugno).
Nel mese di luglio le province interessate da almeno un evento con superficie boscata superiore all'ettaro sono state Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Massa Carrara, Pisa e Siena. In particolare su ognuno dei territori delle province di Massa Carrara e Siena si sono registrati 2 interventi che hanno richiesto l'impiego di diverse squadre di operai forestali e volontari dell'Organizzazione AIB.
Alla fine delle operazioni di spegnimento e bonifica i danni risultano contenuti entro 4 ettari circa di superficie boscata per ciascun evento, secondo le stime attualmente disponibili.
Regione Toscana – mese LUGLIO 2019 | |||||||
MESE / ANNO | INCENDI BOSCHIVI (NUMERO) | SUPERFICIE BOSCATA (ETTARI) | SUPERFICIE BOSCATA MEDIA AD EVENTO (ETTARI) | SUP. NON BOSCATA (ETTARI) | SUP. TOTALE (ETTARI) | INCENDI AREE NON BOSCATE CON SUPPORTO ORGANIZZAZ. REGIONALE AIB (NUMERO) | FALSE SEGNALAZIONI (NUMERO) |
LUGLIO2014 | 24 | 12,5 | 0,52 | 21,08 | 34,3 | 48 | 69 |
LUGLIO2015 | 122 | 79,8 | 0,65 | 131,31 | 210,8 | 204 | 105 |
LUGLIO2016 | 95 | 69,65 | 0,73 | 65,93 | 135,58 | 159 | 142 |
LUGLIO2017 | 224 | 958,0 | 4,28 | 1533,0 | 2491 | 224 | 177 |
LUGLIO2018 | 47 | 7,96 | 0,17 | 17,1 | 25 | 68 | 117 |
Totale | 241 | 161,9 | 0,67 | 235,9 | 2896,8 | 411 | 316 |
MEDIE MESE LUGLIO 2014-2018 | 48 | 32,4 | 0,67 | 47,2 | 579,4 | 82 | 63 |
LUGLIO 2019 | 78 | 34,06 | 0,44 | 49,59 | 83,65 | 108 | 105 |
SUPERFICIE BOSCATA PERCORSA DAL FUOCO GENNAIO/GIUGNO | |||||||||||
PROV | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | TOTALE | SUP. BOSC. MEDIA a evento |
AR | 8,57 | 13,97 | 0 | 5,76 | 3,83 | 2,85 | 21,35 | 1,64 | 11,67 | 69,64 | 0,59 |
FI | 15,99 | 31,48 | 2,03 | 0,2 | 6,29 | 1,5 | 16,18 | 1,23 | 34,9 | 109,80 | 0,57 |
GR | 10,67 | 95,74 | 4,25 | 0,12 | 9,76 | 5,98 | 38,92 | 4,13 | 9,85 | 179,42 | 1,32 |
LI | 0,46 | 7,69 | 0,26 | 0,35 | 0,56 | 0,37 | 5,6 | 1,32 | 4,9 | 21,51 | 0,46 |
LU | 82,33 | 142,41 | 1,14 | 8,99 | 22,76 | 61,37 | 73,53 | 8,85 | 998,27 | 1.399,65 | 5,02 |
MS | 34,2 | 85,69 | 0,75 | 1,35 | 21,23 | 23,92 | 127,29 | 1,4 | 26,64 | 322,47 | 1,74 |
PI | 2,07 | 42,49 | 0,01 | 1,37 | 3,63 | 4,16 | 39,38 | 0,06 | 236,57 | 329,74 | 2,14 |
PT | 16,08 | 20,14 | 1,02 | 5,77 | 1,99 | 12,81 | 15,45 | 1,63 | 54,48 | 129,37 | 1,08 |
PO | 2,8 | 0,36 | 0 | 0,66 | 0,35 | 0,58 | 5,8 | 0 | 0,53 | 11,08 | 0,38 |
SI | 4,93 | 4,92 | 0,49 | 0 | 0,55 | 0 | 4,18 | 0,9 | 9,19 | 25,16 | 0,45 |
REGIONE | 178,1 | 444,9 | 10,0 | 24,6 | 71,0 | 113,5 | 347,7 | 21,2 | 1.387,0 | 2.597,8 | 2,0 |
BOSCATA MEDIA AD EVENTO (Ha) | 0,96 | 1,52 | 0,32 | 0,44 | 0,75 | 1,15 | 1,15 | 0,44 | 6,67 |
210,8 |