Servizio Anti Incendi Boschivo (AIB)
Incendi boschivi 1 gennaio-30 giugno 2017
Dal 1 gennaio al 30 giugno si sono verificati in Toscana 303 incendi, quasi il triplo di quanto registrato negli ultimi anni, con 348 ettari di superficie boscata percorsa dal fuoco, contro i 113 ettari dello stesso semestre del 2016, ed una media di 1,15 ettari ad evento, rimasta identica a quella del 2016. Quest'ultimo dato dimostra che a fronte di un aumento considerevole degli incendi l'organizzazione regionale è riuscita, grazie a interventi tempestivi, a mantenere la stessa media ad evento.
Fuochi, divieto assoluto anticipato al 10 giugno
A causa del lungo periodo di siccità, il divieto assoluto di accendere fuochi in Toscana è stato anticipato al 10 giugno (rispetto alla data stabilita del 1 luglio). In questo periodo ad alto rischio di incendi è vietata ogni forma di abbruciamento dei residui vegetali agricoli e forestali; non sussistono più neppure le deroghe per i castagneti da frutto e quelle legate a determinate fasce orarie o a precise distanze dalle aree forestali. Il divieto rimarrà in vigore fino al 31 agosto e quindi per tutto il periodo di massima allerta. Si tratta di una previsione normativa particolarmente incisiva poiché la Toscana è una Regione dove più della metà dei comuni, 157 su 278, è inserito nella classe di rischio elevato per lo sviluppo di incendi boschivi.
I numeri dell'Organizzazione antincendi boschivi (Aib) della Regione
- Sala operativa unificata permanente (Soup)
- 8 centri operativi provinciali operativi nei mesi di luglio e agosto con orario 8-20 sui territori provinciali di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa/Livorno, Pistoia/Prato, Siena
- 180 direttori operazioni spegnimento
- 500 operai forestali degli Enti locali
- 4.200 volontari
- 470 mezzi leggeri
- 130 mezzi pesanti
- 10 elicotteri della flotta regionale
I numeri per la segnalazione incendi
La segnalazione di un principio di incendio può partire da strutture del servizio antincendi boschivi o da cittadini tramite il numero verde 800.425.425 della Regione Toscana o il 115 dei Vigili del Fuoco.
Regione Toscana – mese GIUGNO 2017 | |||||||
MESE / ANNO | INCENDI BOSCHIVI (NUMERO) | SUPERFICIE BOSCATA (ETTARI) | SUPERFICIE BOSCATA MEDIA AD EVENTO (ETTARI) | SUP. NON BOSCATA (ETTARI) | SUP. TOTALE (ETTARI) | INCENDI AREE NON BOSCATE CON SUPPORTO ORGANIZZAZ. REGIONALE AIB (NUMERO) | FALSE SEGNALAZIONI (NUMERO) |
GIUGNO 2012 | 22 | 5,33 | 0,24 | 7,42 | 12,75 | 54 | 33 |
GIUGNO 2013 | 17 | 0,44 | 0,03 | 1,82 | 2,26 | 29 | 30 |
GIUGNO 2014 | 21 | 5,84 | 0,28 | 24,07 | 29,91 | 42 | 26 |
GIUGNO 2015 | 22 | 12,40 | 0,56 | 4,53 | 16,93 | 31 | 15 |
GIUGNO 2016 | 2 | 2,11 | 1,06 | 2,88 | 4,99 | 10 | 20 |
Totale | 84 | 26,12 | 0,31 | 40,72 | 66,84 | 166 | 124 |
MEDIE MESE GIUGNO 2012-2016 | 17 | 5,22 | 0,31 | 8,14 | 13,37 | 33 | 25 |
GIUGNO 2017 | 101 | 61,88 | 0,61 | 122,78 | 184,66 | 112 | 58 |
NUMERO INCENDI BOSCHIVI PER PROVINCIA GENNAIO/GIUGNO | ||||||||
PROV | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | TOTALE |
AR | 24 | 19 | 0 | 8 | 6 | 2 | 27 | 86 |
FI | 24 | 42 | 3 | 7 | 14 | 4 | 55 | 149 |
GR | 10 | 36 | 6 | 7 | 5 | 13 | 45 | 122 |
LI | 9 | 7 | 2 | 1 | 3 | 3 | 11 | 36 |
LU | 45 | 62 | 12 | 11 | 17 | 31 | 40 | 218 |
MS | 32 | 41 | 2 | 9 | 17 | 20 | 41 | 162 |
PI | 9 | 47 | 1 | 8 | 13 | 10 | 42 | 130 |
PT | 13 | 25 | 2 | 2 | 11 | 15 | 26 | 94 |
PO | 7 | 3 | 0 | 1 | 3 | 1 | 8 | 23 |
SI | 13 | 11 | 3 | 2 | 5 | 0 | 8 | 42 |
186 | 293 | 31 | 56 | 94 | 99 | 303 | 1.062 |
SUPERFICIE BOSCATA PERCORSA DAL FUOCO GENNAIO/GIUGNO | |||||||||
PROV | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | TOTALE | SUP. BOSC. MEDIA a evento |
AR | 8,57 | 13,97 | 0 | 5,76 | 3,83 | 2,85 | 21,35 | 56,33 | 0,66 |
FI | 15,99 | 31,48 | 2,03 | 0,2 | 6,29 | 1,5 | 16,18 | 73,67 | 0,49 |
GR | 10,67 | 95,74 | 4,25 | 0,12 | 9,76 | 5,98 | 38,92 | 165,44 | 1,36 |
LI | 0,46 | 7,69 | 0,26 | 0,35 | 0,56 | 0,37 | 5,6 | 15,29 | 0,42 |
LU | 82,33 | 142,41 | 1,14 | 8,99 | 22,76 | 61,37 | 73,53 | 392,53 | 1,80 |
MS | 34,2 | 85,69 | 0,75 | 1,35 | 21,23 | 23,92 | 127,29 | 294,43 | 1,82 |
PI | 2,07 | 42,49 | 0,01 | 1,37 | 3,63 | 4,16 | 39,38 | 93,11 | 0,72 |
PT | 16,08 | 20,14 | 1,02 | 5,77 | 1,99 | 12,81 | 15,45 | 73,26 | 0,78 |
PO | 2,8 | 0,36 | 0 | 0,66 | 0,35 | 0,58 | 5,8 | 10,55 | 0,46 |
SI | 4,93 | 4,92 | 0,49 | 0 | 0,55 | 0 | 4,18 | 15,07 | 0,36 |
REGIONE | 178,1 | 444,9 | 10,0 | 24,6 | 71,0 | 113,5 | 347,7 | 1.189,7 | 1,1 |
BOSCATA MEDIA AD EVENTO (Ha) | 0,96 | 1,52 | 0,32 | 0,44 | 0,75 | 1,15 | 1,15 |
SUPERFICIE BOSCATA MEDIA A EVENTO (Ha) GENNAIO/GIUGNO | |||||||
2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | |
BOSCATA MEDIA AD EVENTO (Ha) | 0,96 | 1,52 | 0,32 | 0,44 | 0,75 | 1,15 | 1,15 |