In 7.000 da tutta la Toscana per fare 'la cosa giusta'

In 7.000 da tutta la Toscana per fare 'la cosa giusta'

In 7.000 arriveranno a Firenze, provenienti da 98 scuole di tutta la regione. Per trasportarli Trenitalia, l'Ataf e molte altre compagnie di trasporti hanno dovuto organizzare treni, corse e vetture speciali dalle più diverse località della Toscana fino alla stazione di Campo di Marte o al parcheggio di viale Paoli, davanti al Palasport. Sono quasi 4.500 gli studenti delle scuole superiori toscane che, insieme a 300 insegnanti, arriveranno in treno, sfruttando uno dei 5 convogli speciali messi a disposizione da Trenitalia oppure utilizzando uno tra i 14 treni di linea che saranno, comunque, coinvolti nell'evento. I treni speciali, sui quali viaggeranno oltre 3500 persone, partiranno da Carrara, Livorno, Empoli, Lucca e Pistoia. Faranno tappe intermedie per attendere alcune coincidenze strategiche, in particolare dal senese e dall'Argentario, e proseguiranno verso Campo di Marte, dove sono attesi a scaglioni tra le 9,40 e le 10,15. Gli altri ragazzi attesi alla stazione, provenienti soprattutto dall'aretino, arriveranno con i treni ordinari della mattina tra le 9,15 e le 9,40. Complessa e articolata anche l'organizzazione degli autobus. L'Ataf ha previsto vetture speciali per accompagnare direttamente al Palasport alcune classi della cintura fiorentina, ma la maggior parte dei 642 studenti fiorentini attesi al meeting si sposterà con autobus di linea. A questi si aggiungeranno altri pullman organizzati da Comuni e società di trasporti delle 10 province toscane: in tutto saranno 1.870 i ragazzi che arriveranno in autobus, provenienti da quasi 30 scuole ed accompagnati da un nutrito gruppo di docenti. Tra le province toscane la più rappresentata sarà Firenze con 2.127 studenti. Ci saranno, inoltre, 930 ragazzi da Lucca, 800 da Massa e Carrara, 620 da Pistoia, 595 da Pisa, 504 da Arezzo, 456 da Livorno, 412 da Prato, 397 da Grosseto e infine 359 da Siena. Per rendere più piacevole il viaggio di ritorno, tutti gli studenti provenienti da fuori città troveranno sul loro mezzo di trasporto, autobus o treno che sia, un cestino con il pranzo. Il servizio di catering sarà garantito da Gerist, mentre le bottigliette da mezzo litro di acqua, le focacce, i tranci di pizza ed i plumcake contenuti nelle confezioni saranno forniti da Unicoop.
Aggiornato al: Article ID: 548207