Il futuro dei dati della Salute

Il futuro dei dati della Salute

evento | Salute
Giorni
Orari
09:30 - 16:00
Luogo
Firenze - Fortezza da Basso - Arsenale

Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

Guarda i video:
 
https://www.youtube.com/embed/6rizdThsWfI​​​​​​    https://www.youtube.com/embed/nw52ZsgzyjE

Atti del convegno:

  • Relazioni della mattina (.zip) ►►
  • Relazioni del pomeriggio (.zip) ►►

L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento sull’innovazione digitale nel Sistema Sanitario Nazionale, con un focus specifico sull’evoluzione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 verso il nuovo Ecosistema dei Dati Sanitari (EDS). Alla presenza di figure di rilievo nazionale e regionale, saranno illustrate le prospettive e le opportunità offerte dal FSE 2.0 per migliorare l’accesso, l’interoperabilità e l’utilizzo dei dati sanitari a beneficio di cittadini e professionisti.
L’iniziativa è rivolta agli operatori della Sanità toscana e si inserisce nel quadro più ampio delle strategie nazionali di digitalizzazione del Servizio Sanitario, finanziate dal PNRR. In particolare, l’evento segna un momento cruciale per la realizzazione del Piano operativo di formazione e comunicazione di Regione Toscana sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, volto a rafforzare le competenze dei professionisti, per la gestione, l’analisi e l’integrazione dei dati sanitari.
Attraverso interventi istituzionali, testimonianze di esperti e momenti di confronto, l’evento dà il via a un percorso di sensibilizzazione sull’importanza della trasformazione digitale, fornendo strumenti e conoscenze per incrementare l’adozione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 come strumento chiave per la sanità del futuro.

Consulta il programma della giornata

Per partecipare
La partecipazione in presenza prevede l’iscrizione obbligatoria (le iscrizioni sono terminate il 3 aprile 2025 alle ore 13.00).

È possibile seguire l'evento in diretta streaming su: https://open.toscana.it/diretta-streaming

Per ulteriori informazioni
scrivere a comunicasalute@regione.toscana.it 

Aggiornato al: Article ID: 240308351