I Comitati di partecipazione aziendale e di zona distretto

I Comitati di partecipazione aziendale e di zona distretto

Il nuovo sistema di partecipazione approvato dalla legge regionale 75/2017 istituisce a livello regionale il 'Consiglio dei cittadini per la salute' e, sul territorio, i 'Comitati aziendali di partecipazione' e i 'Comitati di partecipazione di zona-distretto', per consentire una maggiore e più attiva partecipazione dei cittadini alla pianificazione, programmazione e al buon funzionamento dei servizi sanitari. 

Nelle aziende ed enti del servizio sanitario regionale già da anni operano i comitati di partecipazione ma, anche a seguito della riorganizzazione del servizio sanitario regionale, di cui alla l.r. 84/2015, l'attività di questi organismi è qualificata ulteriormente.

I nuovi comitati di partecipazione sono stati  costituiti in ciascuna azienda o ente del servizio sanitario toscano (Ispro e Fondazione Monasterio) e in ciascuna zona distretto o società della salute.

Il comitato aziendale di partecipazione ha funzioni di consultazione e proposta a supporto della direzione aziendale, in merito alla qualità dei servizi erogati dall'azienda, con particolare riferimento all'equità nell'accesso e nella fruizione dei servizi.

Il comitato aziendale è composto:
a) nelle aziende unità sanitarie locali, da due rappresentanti per ciascun comitato di partecipazione di zona distretto;
b) nelle aziende ospedaliero-universitarie e negli enti del SSR (Ispro e Fondazione Monasterio) da un membro designato, fra i propri associati, da ciascuna associazione rappresentativa dell'utenza nonché dell'associazionismo di tutela, di promozione e di sostegno attivo purché non erogatori di prestazioni, che hanno stipulato il protocollo d'intesa di cui alla l.r. 40/2005, 'articolo 16, comma 11 e che abbiano fatto espressa richiesta di far parte del comitato.

Il comitato di partecipazione di zona-distretto è istituito in ciascuna zona distretto o società della salute, ove costituita, e ha funzioni di consultazione e proposta in merito all'organizzazione ed erogazione dei servizi.
Il comitato di zona è composto da membri designati dalle associazioni rappresentative dell'utenza, nonché dell'associazionismo di tutela, di promozione e di sostegno attivo, operanti nella comunità locale, purché non erogatori di prestazioni e che abbiano stipulato il protocollo d'intesa di cui alla lr 40/2005, articolo 16, comma 11che abbiano fatto espressa richiesta di far parte del comitato.

I rappresentanti dei comitati
Per sapere chi sono i rappresentanti dei comitati di partecipazione sul territorio, consulta i siti delle aziende sanitarie e degli enti del servizio sanitario

Azienda Usl Toscana Centro ►►                                       Azienda ospedaliero-universitaria Careggi ►► 
Azienda Usl Toscana Sud Est ►►                                      Azienda ospedaliero-universitaria Meyer ►►       
Azienda Usl Toscana Nord Ovest ►►                                Azienda ospedaliero-universitaria Senese ►►   
Fondazione Toscana Gabriele Monasterio ►►                   Azienda ospedaliero-universitaria Pisana ►►
Istituto per lo studio, prevenzione e rete oncologica ►►

Vai al nuovo sistema di partecipazione nel servizio sanitario ►►  

 

Aggiornato al: Article ID: 12166255