Guida ambientale

Guida ambientale

Requisiti di accesso

Titoli di studio (articolo 61 Regolamento 47/R, 7 agosto 2018):

  • laurea in scienze geologiche 
  • laurea in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura 
  • laurea in scienze biologiche 
  • laurea in scienze e tecnologie agrarie e forestali 
  • laurea in ingegneria per la tutela dell'ambiente e del territorio 
  • altro titolo di studio ritenuto equivalente a quelli sopra indicati dalle competenti autorità o dall'amministrazione procedente

Ulteriori requisiti per l’accesso diretto all’esame di guida ambientale equestre (articolo 60, comma 3, Regolamento 47/R, 7 agosto 2018)

possesso di brevetto di istruttore di base rilasciato dalla Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), oppure brevetto equivalente rilasciato da altri soggetti pubblici o privati abilitati.

Ulteriori requisiti per l’accesso diretto all’esame di guida ambientale subacquea (articolo 60, comma 4, Regolamento 47/R, 7 agosto 2018)

possesso di brevetto di istruttore subacqueo con l’utilizzo di autorespiratore di I grado rilasciato dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (FIPSAS), oppure brevetto equivalente rilasciato da altri soggetti pubblici o privati abilitati.

__________________________

Per la domanda di accesso agli esami, consulta la pagina
Accesso agli esami di candidati esterni

Per i corsi disponibili consulta il
Catalogo dell'offerta formativa della Regione Toscana

__________________________

Riferimenti normativi
Legge regionale 86, 20 dicembre 2016 (articoli 122- 130)
Decreto del Presidente della Giunta regionale 47/R, 7 agosto 2018 (articoli 60 - 63)
_________________________

Schede del repertorio regionale della formazione regolamentata

- Tecnico qualificato Guida ambientale EQUESTRE
- Tecnico qualificato Guida ambientale ESCURSIONISTA
- Tecnico qualificato Guida ambientale SUBACQUEA

 

Aggiornato al: Article ID: 138028911