I profili professionali presenti nel repertorio regionale delle figure professionali rappresentano i riferimenti per il rilascio degli attestati di qualificazione professionale e per i processi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze.
- vai al Repertorio regionale delle figure professionali ►►
Le figure professionali Ict di seconda generazione sono sempre più richieste dal mercato del lavoro. Digitalizzazione e informatizzazione sono temi chiave del processo di innovazione digitale delle imprese toscane. Con specifico riferimento ai profili ICT, è stato definito a livello europeo un set di profili professionali, sulla base European e-competence Framework (e-CF)
- vai al sito dell'European e-competence Framework ►►
Anche la Regione Toscana mette al centro del sistema formativo le competenze digitali e per questo sono state inserite nel Repertorio regionale delle figure professionali le figure – previste nell'ambito dell'European e-competence Framework.
I nuovi profili ICT - decreti n. 7338 del 26 maggio 2017 e n. 2549 del 21 febbraio 2018
- Systems Analyst vai al profilo ►►
- Systems Administrator vai al profilo ►►
- Database Administrator vai al profilo ►►
- ICT Consultant vai al profilo ►►
- ICT Trainer vai al profilo ►►
- Service Desk Agent vai al profilo ►►
- ICT Security Specialist vai al profilo ►►
- Developer vai al profilo ►►
- Digital Media Specialist vai al profilo ►►
- Network Specialist vai al profilo ►►
- Enterprise Architect vai al profilo ►►
- Business Analyst vai al profilo ►►
- Project Manager vai al profilo ►►