Domanda di ammissione all'esame di idoneità alla raccolta dei tartufi per il conseguimento dell'abilitazione
Possono presentare la domanda tutti coloro che hanno regolarmente frequentato il percorso formativo nel limite minimo dell'80% delle ore di presenza.
Presentazione della domanda
Le domande possono essere presentate a partire dal giorno 19 fino al 25 maggio.
La domanda di ammissione all’esame di idoneità deve essere presentata esclusivamente mediante la piattaforma dedicata “EDART” di Regione Toscana: https://edart.ac20.regione.toscana.it accedendo con SPID o Carta Nazionale dei Servizi.
Documenti da allegare alla domanda:
- ricevuta di pagamento del bollo di euro 16,00 (modello F23).
In caso di richiedente minorenne, la procedura richiederà inoltre di allegare:
- modulo di delega
- copia di un documento di identità valido del genitore o tutore.
Funzionamento della prova di esame
La prova d'esame è solo in forma scritta, ha la durata di 30 minuti ed è costituita da 30 domande a risposta chiusa; il candidato per conseguire l'idoneità dovrà rispondere correttamente almeno a 26 domande.
Si fa presente che per motivi organizzativi non sarà possibile cambiare la composizione dei gruppi di esame, nè la sede indicata in fase di richiesta, salvo presentazione di richieste debitamente motivate che dovranno pervenire entro 5 giorni dalla data di svolgimento della prova all’indirizzo mail indicato a fondo pagina.
Attenzione: si ricorda che l'aspirante raccoglitore di tartufi, conseguita l'idoneità, chiede il rilascio del tesserino al proprio Comune di residenza (L.R.36/2023, art.9).
Per gli aspiranti raccoglitori non residenti in Toscana, si consiglia di chiedere preventivamente al proprio Comune di residenza circa il rilascio del tesserino.
Sedi, date e orari delle prove di esame
Sede |
Data |
Orario |
Indirizzo |
Coordinate |
PISA |
Giovedì 29 maggio |
Mattina**
|
Sede del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Sala G. Gronchi, Località Cascine Vecchie, 13 |
43.72341, 10.33982 |
SIENA |
Martedì 3 giugno |
Mattina**
|
Centro Addestramento AIB Regione Toscana "La Pineta", Monticiano |
43.134117, 11.24295 |
AREZZO |
Martedì 3 giugno |
Pomeriggio**
|
Sede Ente Terre Regionali Toscane, Tenuta di Cesa - Località Cesa, Via Cassia 147 - Marciano della Chiana (AR) |
43.30951, 11.82623 |
FIRENZE |
Venerdì 6 giugno |
Mattina e pomeriggio ** |
Via Val di Pesa 3 a Novoli, vicino la sede di Regione Toscana |
43.792497, 11.223002
|
Documenti utili
- Schede tecniche (pdf)
- Elenco domande/risposte (documenti in revisione a presto disponibili)
- Esiti delle prove (non ci sono esiti attualmente disponibili)
Referente commissioni ed esami abilitazione raccolta tartufi:
Commissione |
Referente |
|
Settore Forestazione e Agroambiente |
Daniela Lenzi |