A seguito degli eventi meteorologici avvenuti fra il 12 e il 14 febbraio 2025, è stato dichiarato lo stato di emergenza regionale (DPGR 33/2025), e richiesto al Dipartimento della Protezione Civile nazionale lo Stato di emergenza nazionale.
Dal 4 marzo 2025, è stato avviato l'iter istruttorio con i funzionari del Dipartimento per le valutazioni sull'impatto dell'evento calamitoso, e in data 9 aprile 2025 il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo stato di emergenza di rilievo nazionale per i comuni di Isola del Giglio, Monte Argentario, Orbetello della provincia di Grosseto, Campo dell’Elba, Marciana, Portoferraio e Rio della provincia di Livorno, Castelnuovo in Garfagnana della provincia di Lucca e Montale, Montemurlo, Lamporecchio e Larciano della provincia di Pistoia.
E’ stato inoltre emesso il Decreto di Giunta Regionale 335/2025, documento operativo per il recupero ed il riequilibrio della fascia costiera per l’emergenza sull’Isola d’Elba.
In vista della procedura che verrà avviata per il ristoro delle spese relative al ripristino dei danni subiti dall'alluvione, si raccomanda di conservare tutte le fatture e di effettuare i pagamenti in modalità tracciabile.