Ormai da molti anni in Toscana il trend di donazioni e trapianti di organi e tessuti è in crescita. Anche il Report relativo al 2018 ha fatto registrare un aumento, confermato anche dai dati del primo trimestre 2019.
Questi i dati del Report, anche con il raffronto con il 2016:
- i donatori effettivi (a cui è stato prelevato almeno un organo per il trapianto): nel 2016: 49 PMP (per milione di persone) (media nazionale 22 PMP); nel 2017: 54 PMP (media nazionale 25 PMP); nel 2018: 54,5 (media nazionale 24,2 PMP); primo trimestre 2019: 69,5 PMP (media nazionale 23,1 PMP).
- i donatori utilizzati (donatori effettivi di cui almeno un organo prelevato è stato trapiantato): 2016: 44 PMP (media nazionale 21 PMP); 2017: 48 PMP (media nazionale 24 PMP); nel 2018: 46,8 (media nazionale 22,6 PMP); primo trimestre 2019: 55,3 PMP (media nazionale 21,1 PMP).
- trapianti per milione di popolazione: 2016: 77 (media nazionale 56); 2017: 85 (media nazionale 60); 2018: 81,8 (media nazionale 56,2); primo trimestre 2018 : 93,4 (media nazionale 18,8 PMP).
Sono però in aumento, in Toscana come a livello nazionale, anche le opposizioni, cioè i familiari che rifiutano di donare gli organi del congiunto deceduto.
Dopo un calo nel 2017, nei primi mesi del 2018 si registra un'impennata di opposizioni (cioè donatori segnalati, ma con diniego al prelievo di organi per trapianto espresso in vita, o espresso dai congiunti aventi diritto): nel 2016 erano state il 34 per cento (media nazionale 32%), erano scese al 27% nel 2017 (media nazionale 29%), per risalire al 42% (media nazionale 33%) in questo primo trimestre del 2018.
OPPOSIZIONE NEL 2018: 27,3 % E NEL PRIMO TRIMESTRE 2019: 26,7%
Il fenomeno delle opposizioni è sotto stretta osservazione da parte della Regione, ed è oggetto di studio attraverso una ricerca intrapresa in collaborazione con le Università di Firenze e di Pisa.
Il progetto "Una scelta in comune", sviluppato in collaborazione con AIDO (Associazione italiana donatori di organi) e con il Centro nazionale trapianti, vuole favorire, nei cittadini che rinnovano la carta di identità e possono in quell'occasione esprimere la scelta della donazione, una maggiore consapevolezza sul tema e, dunque, una presa di coscienza relativamente alla donazione e al trapianto.
APPROFONDIMENTI
- Donazioni e trapianti, ancora in crescita in Toscana. Oggi l'incontro con le associazioni (comunicato stampa del 12/04/2018) ►►
- Le pagine dell'Organizzazione toscana trapianti ►►
INFOGRAFICA