Ogni anno le Istituzioni beneficiarie dei contributi regionali sono tenute a documentare l'utilizzo dei fondi loro assegnati tramite l’invio dei propri bilanci e programmi di attività.
___________________________
Modulistica da inviare entro il 28 febbraio 2025
- Autocertificazione mantenimento requisiti 2025: in cui si attesta il mantenimento dei requisiti di cui all’art. all’art. 10, comma 3 lett. a) – e) del regolamento di attuazione della L.R. 21/2010 (D.P.G.R. n. 22/R del 6 giugno 2011).
- Modello relazione su attività 2024-2025: in cui si descrive l’attività svolta nel 2024 e quella programmata per il corrente anno (2025).
- Bilancio preventivo dell’anno 2025, corredato dalla relazione dei sindaci revisori, qualora previsti dai singoli Statuti.
- Documento di identità del legale rappresentante dell'Istituzione.
Modulistica da inviare entro il 30 settembre 2025
- Conto consuntivo dell’anno 2024, corredato dalla relazione dei sindaci revisori, qualora previsti dai singoli Statuti.
- Documento di identità del legale rappresentante dell'Istituzione.
Modalità di invio della documentazione richiesta
I documenti devono essere sottoscritti e inviati (corredati da una lettera di trasmissione) in formato pdf, per via telematica esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo regionetoscana@postacert.toscana.it .
Al fine di evitare dispersioni di comunicazioni il campo oggetto deve riportare la dicitura (senza ulteriori aggiunte): Tabella delle istituzioni culturali di rilievo regionale 2023-2027. Invio documentazione per l'annualità 2025.
Per informazioni
Fondazioni regionali per la cultura. Istituzioni culturali e Siti UNESCO. Valorizzazione del patrimonio culturale. Rievocazioni storiche. Politiche per i giovani.
Telefono: 055.4383361
Mail: istituzioni_culturali@regione.toscana.it
* Si fa presente che dal 1 febbraio 2025 il portale Ap@ci – il sistema che consente a Cittadini, Associazioni e Imprese di inviare comunicazioni telematiche alla nostra amministrazione – è stato dismesso in applicazione delle Linee Guida Agid che attuano il dettato del D.Lsg. 82/2005, pertanto tutte le comunicazioni agli uffici regionali devono essere inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo regionetoscana@postacert.toscana.it.
Si invitano le Istituzioni Culturali che non avessero ancora attivato un indirizzo PEC a provvedere quanto prima.