Con l'indagine "Gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti regionali" la Regione Toscana ha rilevato tra il 20 febbraio e il 19 marzo 2013, in modalità online, dati e informazioni sulle caratteristiche degli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti dell'ente (Giunta regionale, Consiglio regionale, Artea Agenzia regionale per l'erogazione dei contributi in agricoltura e in altri settori), e dei dipendenti delle Agenzie regionali per la protezione ambientale (Arpat), per la promozione economica (Apet) e della Sanità (Ars), dell'Azienda per il Diritto allo studio universitario (Ardsu), dell'Istituto per la programmazione economica della Toscana (Irpet).
Le caratteristiche degli spostamenti oggetto dell'indagine: la distanza casa-lavoro da percorrere, i mezzi di trasporto utilizzati, il tipo di abbonamento Tpl (incluso quello ferroviario) quando posseduto dal dipendente, l'interesse per abbonamenti agevolati, il numero di biglietti al trasporto pubblico urbano (Ataf e Linea). Nel grafico a sinistra i Mezzi utilizzati dai dipendenti regionali per raggiungere la sede di lavoro nel 2013 (percentuali sul totale delle segnalazioni)
La rilevazione è stata progettata e curata dal settore Sistema informativo di supporto alle decisioni Ufficio regionale di Statistica della Regione Toscana.
I risultati della rilevazione, promossa dall'area di coordinamento Organizzazione personale Sistemi informativi e dall'area di coordinamento Trasporto pubblico locale, si riferiscono ai 1.437 dipendenti che hanno risposto al questionario, ossia circa il 35% dei 4.105 dipendenti totali coinvolti.
Istruzioni temporanee per il download di documenti con Chrome