Dipartimenti di salute mentale

Dipartimenti di salute mentale

In ogni Azienda USL è costituito un Dipartimento di salute mentale (DSM) con il compito di garantire una risposta globale ai bisogni di salute mentale dei cittadini e assicurare l'unitarietà dei percorsi assistenziali e degli interventi di prevenzione.

In particolare garantisce:

  • l'omogeneità delle procedure e dei livelli di assistenza
  • la messa a punto di modalità di rilevazione e di integrazione dei dati
  • la valutazione complessiva dei risultati raggiunti, dei bisogni rilevati e dei prevedibili andamenti epidemiologici, ai fini della programmazione dei servizi
  • la valutazione dei costi/benefici, anche in relazione alle attività di ricovero ospedaliero e residenziale nelle strutture pubbliche e private
  • la promozione di programmi di miglioramento continuo della qualità
  • il supporto tecnico necessario alla programmazione aziendale anche ai fini della qualificazione e del potenziamento della rete dei servizi su tutto il territorio aziendale

Recapiti dei Dipartimenti di salute mentale
 

Al Dipartimento di Salute Mentale afferiscono le Unità funzionali (U.F.) di Salute mentale adulti e infanzia e adolescenza, strutture organizzative che assicurano la globalità degli interventi e la continuità dei percorsi assistenziali attraverso l'apporto integrato di più professionalità: psichiatri, neuropsichiatri infantili, psicologi, infermieri professionali e terapisti della riabilitazione, assistenti sociali, amministrativi.
Recapiti delle Unità Funzionali di Salute mentale adulti e infanzia e adolescenza

Aggiornato al: Article ID: 46909