Anno scolastico 2021-2022 - Attività nelle scuole

Anno scolastico 2021-2022 - Attività nelle scuole

Firenze

  • Educare con la storia a scuola
    Università degli Studi di Firenze
    Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia
    lunedì 8 novembre pomeriggio dalle 15.30 - 17.30
    in presenza: aula 101 – via Laura 48
    a distanza, in sincrono: su piattaforma Webex
    - Scarica la locandina-programma 

    https://www.youtube.com/embed/IyX57mORDU0
     
  • Intrecci di memorie. Costruire percorsi di educazione civica tra scuola, università e territorio
    Il progetto, si pone come obiettivo quello di costruire una serie di percorsi di educazione civica fra storia, comunità e territorio. E che, al tempo stesso, “oltre all’opportunità di mettersi in discussione dal punto di vista formativo – ha sottolineato l’assessore alla pubblica istruzione, Gabriele Scalini – contribuisca a ricostruire una comunità “educante”, proprio grazie ai soggetti che fanno parte del progetto, valorizzando gli spazi e i luoghi esistenti sul territorio e che abbia il valore educativo di un’esperienza educativa;
    - Scarica la locandina
  • L’arte e la cultura per narrare e includere
    Il seminario presenta le attività del progetto europeo "Trasformative Roma Art and Culture for European Remembrance”, per riflettere sul genocidio avvenuto durante il nazifascismo e utilizzare l'arte come strumento di consapevolezza e conoscenza. 
    - Scarica la locandina
  • Remember against discrimination
    Il seminario, iniziativa promossa all'interno del progetto europeo "Remember against discrimination", promuove la conoscenza della pagina storica delle deportazioni, in particolare la deportazione avvenuta in Italia nel periodo fascista, per individuare strumenti di partecipazione, inclusione, attivazione delle minoranze. 
    - Scarica la locandina

 

Grosseto

Pisa

  • Risorgimento, Resistenza, Repubblica: la complessa costruzione della democrazia tra stato nazionale e comunità locali

    Illustrazione progetto
    - Scheda illustrativa

    Elaborati premiati
    IPSAR Matteotti - Pisa

    - Motivazione
    - Elaborato 
    Liceo Montale - Pontedera
    - Motivazione
    - Elaborato 
    Liceo Scientifico S. Caterina - Pisa
    - Motivazione 
    - Elaborato 

    Elaborato menzionato
    Liceo Artistico Russoli - Pisa

    - Motivazione 
    - Elaborato 

    Premiazione
    - Premio 
    - Targhe ed attestati 
    - Consegna attestati 

  • Risorgimento, Resistenza, Repubblica: la complessa costruzione della democrazia tra stato nazionale e comunità locali
    - Scarica il programma  


    Ciclo di tre conferenze:

    Giovedì 11/11/2021 - ore 16:30 – 18:30
    La democrazia in Italia fra plebiscitarismo e rappresentanza (XVIII-XIX
    sec.) - Gian Luca Fruci e Pietro Finelli
    https://www.youtube.com/embed/Lrc-3rE_B_A
     

    Giovedì 18/11/2021 - ore 16:30 – 18:30
    Gli anni 70 e gli anni 90 tra attuazione della Costituzione e
    polarizzazione del dibattito pubblico - Gianluca Famiglietti e Carlo
    Pernigotti
    https://www.youtube.com/embed/sjcU8XIS3iA


    Mercoledì 24/11/2021 - ore 16:30 – 18:30
    Dalla Resistenza alla Costituzione - Giacomo Delledonne e Gianluca Fulvetti
    https://www.youtube.com/embed/uqvUSg1BNh8
     

  • Il Comitato provinciale ANPI di Pisa istituisce un Concorso sul tema “Le leggi razziali, la
    Costituzione, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”
    .
    Il Concorso è finalizzato a coinvolgere gli studenti che, nell'anno scolastico 20XX-XX, frequentano le terze classi delle Scuole Secondarie di primo grado della Provincia di Pisa in progetti di ricerca ed approfondimento nell'ambito del tema di cui sopra.
    - Scarica il pdf col regolamento del concorso 
     
  • Progetto Cultura Costituzionale
    - scarica il pdf 
Aggiornato al: Article ID: 78074186