Comunità della Pratica

Comunità della Pratica

Le CdP sono da considerarsi un valido modello per affrontare lo studio della gestione della conoscenza e rappresentano un valido strumento per un continuo confronto e feedback tra i partecipanti per il raggiungimento della medesima finalità.

Nell’ambito delle attività messe in atto dalla Regione Toscana per la sua stategia di specializzazione Intelligente (Smart Specializatio Strategy) e mobilizzare le potenziali innovazioni regionali, al primo posto troviamo la promozione e lo sviluppo dell’Agricoltura di Precisione, sostenuta in modo particolare dalle attività promosse dalla Piattaforma S3 Agrofood.

A tale scopo è stata portata l’attenzione sull’opportunità di creare una Comunità della Pratica (CoP) finalizzata alla condivisione delle esperienze di pratiche lavorative, di studio e/o di ricerca nell’ambito dell’agricoltura di precisione con l’intento di promuovere un coinvolgimento attivo più ampio ed inclusivo degli attori del territorio regionale.

Nel luglio del 2019 da Ente Terre, su mandato della Regione Toscana - Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale, è stato predisposto un avviso pubblico per promuovere verso le aziende agricole, le società di servizio, gli enti di ricerca e tutto il mondo agricolo che può avere interesse o lavora sui temi dell’agricoltura di precisione, la presentazione di segnalazione d’interesse per la costituzione di una “Comunità della pratica” (CdP) sul tema dell’agricoltura di precisione e della digitalizzazione del settore agricolo.

Riferimento:
S3 Agrifood Platform HTF
Decreto di Terre Regionali Toscane n. 85 del 29 luglio 2019

 

Aggiornato al: Article ID: 25464071