Calendari Fieristici

Calendari Fieristici

Il calendario fieristico regionale della Toscana contiene nel dettaglio i dati e le informazioni sugli eventi fieristici che si svolgono annualmente nel territorio regionale. Il calendario viene composto e aggiornato nell’anno antecedente a quello di svolgimento delle manifestazioni, nel rispetto di specifici termini e scadenze:

  • Entro il 30 aprile: ai fini dell’inserimento nel calendario nazionale di cui all’art. 85, comma 5 della L.R. 62/2018, i Comuni devono trasmettere agli Uffici della Giunta regionale le domande di inserimento nel calendario regionale delle manifestazioni fieristiche internazionali e nazionali che si terranno in Toscana l'anno successivo.
     
  • Entro il 15 maggio: gli Uffici della Giunta regionale approvano con decreto dirigenziale l'elenco delle manifestazioni internazionali e nazionali che si terranno in Toscana e lo trasmettono al Coordinamento interregionale. Questo elenco viene pubblicato sul sito della Conferenza delle Regioni entro il mese di luglio, previa presa d’atto da parte della Conferenza delle Regioni, per garantire massima trasparenza.
     
  • Entro il 31 ottobre: i Comuni inviano agli Uffici della Giunta regionale le domande per l'inserimento nel calendario regionale di tutte le manifestazioni fieristiche, comprese quelle regionali o prive di qualifica. Pertanto, il calendario regionale comprenderà: a) le manifestazioni internazionali e nazionali già pubblicate nel calendario nazionale (= domande pervenute entro il 30 aprile); b) le manifestazioni internazionali e nazionali non pubblicate nel calendario nazionale (= domande pervenute dopo il 30 aprile); c) le manifestazioni regionali e prive di qualifica.
     
  • Entro il 30 novembre: Il calendario regionale ufficiale delle manifestazioni fieristiche viene approvato con decreto dirigenziale e pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (B.U.R.T.).
     
  • Modifiche e Aggiornamenti: Fino all’approvazione e alla pubblicazione sul B.U.R.T., gli organizzatori possono richiedere agli Uffici della Giunta regionale modifiche motivate dei dati soggetti ad iscrizione. Dopo la pubblicazione sul B.U.R.T., possono essere richiesti al Coordinamento interregionale aggiornamenti al calendario nazionale già pubblicato sul sito della Conferenza delle Regioni solo per scopi promozionali e pubblicitari.
Aggiornato al: Article ID: 228772230