Bando per assegnazione di contributi per interventi di rigenerazione urbana per i Comuni con meno di 15mila abitanti

Bando per assegnazione di contributi per interventi di rigenerazione urbana per i Comuni con meno di 15mila abitanti

Annualità 2022-2023


Data di scadenza presentazione domande:

Stato:
Stato: In corso
Delibera di Giunta regionale 559 del 24 maggio 2021

Il bando, approvato con decreto 10226 dell’8 giugno 2021, è rivolto ai comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti.

Oltre 5 milioni per la rigenerazione urbana da destinare ai comuni al di sotto dei 15 mila abitanti per riorganizzare e riqualificare il patrimonio edilizio esistente e gli spazi pubblici, le aree urbane degradate e quelle dismesse.

I contributi potranno essere richiesti nel limite massimo di 800 mila euro e saranno erogati fino ad un massimo dell’80 per cento delle spese effettivamente sostenute per la realizzazione dell’intervento.

Ciascun comune può fare richiesta di contributo per un solo intervento. I contributi possono essere utilizzati esclusivamente per il cofinanziamento di spese di investimento.

Decreto 19098 del 29 ottobre 2021: appprovazione graduatoria degli interventi di rigenerazione urbana a favore dei Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti e relativi impegni di spesa (2022/2023).

Obiettivi:

Gli interventi dovranno essere volti alla riorganizzazione e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e degli spazi pubblici, anche attraverso la rigenerazione del tessuto urbano e sociale; alla riqualificazione delle aree urbane degradate; alla riorganizzazione funzionale delle aree dismesse; al recupero e riqualificazione degli edifici di grandi dimensioni o complessi edilizi dismessi; al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, con particolare riferimento allo sviluppo dei servizi sociali e culturali, educativi e didattici e alla promozione delle attività culturali e sportive; alla riqualificazione e valorizzazione di spazi aperti e di connessione urbana con particolare attenzione agli spazi e servizi pubblici.

Referenti Bando:

Per il Conto Termico è possibile rivolgersi al Gestore servizi elettrici: https://www.gse.it

Referenti per la Toscana:

  • Emanuela Testa
    Telefono:  +39 06 8011 4594 - 3535
    Mobile: +39 320 9250716
    Mail: emanuela.testa@gse.it
     
  • Maurizio Giovanetti
    Funzione Promozione e Assistenza alla Pubblica Amministrazione
    Moibile: +39 320 9250716
    Mail: maurizio.giovanetti@gse.it

Settore di riferimento - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

Organismo emittente:
Regione Toscana

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 67051269