Avviso per concessione di voucher per l'accesso a spazi di coworking

Avviso per concessione di voucher per l'accesso a spazi di coworking

Pubblicati anche gli esiti delle domande presentate alla scadenza del 30 novembre 2020 (3 febbraio 2021). Online i modelli di gestione (richiesta contributo, relazione finale, relazione esperienza fuori Toscana (3 febbraio 2020). Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020. Giovanisì


Data di pubblicazione bando su Burt:

Data di scadenza presentazione domande:

Stato:
Stato: In corso

In evidenza

La Regione Toscana ha approvato questo avviso pubblico per l'assegnazione di voucher a supporto dell'auto-imprenditorialità e del lavoro autonomo attraverso l'accesso agli spazi di co-working di cui all'elenco qualificato (aggiornamento approvato con decreto 5057 del 5 aprile 2019), consultabile anche attraverso la mappa georefenziata.

L'avviso pubblico attua la delibera di Giunta regionale n. 1271/2018 e successive modifiche e integrazioni, ed inoltre rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

La Regione Toscana ha approvato l'avviso pubblico con decreto dirigenziale 20375 del 7 dicembre 2018, successivamente modificato con decreto dirigenziale  13702 del 8 agosto 2019:

Destinatari / Beneficiari.  Possono richiedere il voucher i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere residente e/o domiciliato in Toscana
  • essere titolare di partita IVA da non più di 12 mesi alla data di presentazione della domanda a valere sul presente avviso
  • appartenere ad una delle seguenti tipologie:

a) soggetti iscritti ad albi di ordini e collegi
b) soggetti iscritti ad associazioni di cui alla legge 4/2013 e/o alla legge regionale n. 73/2008
c) soggetti iscritti alla gestione separata dell'Inps


Cosa finanzia il voucher

  • fino a massimo 3.000,00 euro per le spese di affitto della postazione di coworking, presente all'interno dello spazio di cui all'elenco qualificato regionale, per la durata minima di 6 mesi e massima di 12;
  • fino a massimo 500,00 euro per le spese di viaggio, vitto e alloggio, qualora sia prevista una collaborazione presso uno spazio di coworking all'estero nei paesi della UE o in un'altra regione italiana da effettuarsi all'interno della durata del contratto di affitto

Presentazione della candidatura e Risorse disponibili
Euro 213.547,00 a valere sulle risorse del Por Fse 2014/2020, attività A.1.1.2.B, comprendente le annualità del Provvediimento attuativo di dettaglio (Pad) 2019 e 2020 sul bilancio di previsione 2018-2020 e in attuazione della delibera Giunta regionale n. 483 del 7 maggio 2018 e succesive modifiche e integrazioni approvate con delibera n. 1271 del 19 novembre 2018

Le domande di finanziamento devono essere presentate secondo la modalità a sportello di cui all'articolo 6 del testo dell'avviso pubblico ed entro  le seguenti scadenze:

Anno 201928 febbraio, 30 aprile, 30 giugno, 31 agosto, 2 dicembre (in quanto il 30 novembre cade di sabato, vedi articolo 6 del bando)

Anno 2020: 31 luglio e 30 novembre 2020

La candidatura deve essere trasmessa tramite l'applicazione "Presentazione Formulario on line per interventi individuali"

L'accesso al sistema online può avvenire  tramite:

  • a)  il sistema SPID (Sistema Pubblico di identità digitale).
  • b) la propria Carta nazionale dei servizi (CNS) abilitata. In questo caso si ricorda che il candidato può utilizzare la propria tessera sanitaria abilitata o un certificato digitale rilasciato da una certification authority riconosciuta. È necessario un lettore smart card.

Una volta eseguita la compilazione del formulario occorre allegare in formato zip e tramite lo stesso sistema on line, i documenti indicati puntualmente nell'articolo 8 dell'avviso debitamente compilati, firmati e scannerizzati in formato pdf.

Modulistica per la richiesta di rimborso

Online il 3 febbraio 2021 i modelli per la rendicontazione in formato editabile:


Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda di voucher consultare integralmente il testo dell'avviso e i suoi allegati.

Per saperne di più. Informazioni possono inoltre essere richieste:
per mail a coworking@regione.toscana.it
Per problemi tecnici connessi alla procedura del formulario on line contattare il seguente numero 800688306

_________________________________

 Graduatorie

 

Organismo emittente:
Regione Toscana

Aggiornato al: Article ID: 15408593