AIUTO Point, per semplificare la vita ai pazienti oncologici

AIUTO Point, per semplificare la vita ai pazienti oncologici

AIUTO Point, dove AIUTO sta per Assistenza, Informazione, Urgenze nel Trattamento Oncologico.

In cinque mesi, tra febbraio e giugno  2017, in Toscana ne sono nati 28. Sono presenti in tutte le aziende sanitarie e ospedaliero-universitarie toscane. Il primo è stato inaugurato il 18 febbraio nella sede del Polo oncologico del Santa Chiara a Pisa.
 
Tutto questo per essere più vicini ai malati di tumore, assisterli meglio nel loro percorso e anche migliorare i tempi di attesa.

I pazienti seguiti già da una struttura oncologica non dovranno più rivolgersi al Cup per i proprio controlli: sarà l'AIUTO Point a prenotare tutte le prestazioni previste e ad assicurare tutti gli adempimenti amministrativi in materia di esenzione, avvio dell'iter per il riconoscimento dell'invalidità civile, facilitazione dell'accesso.

Un modo per accompagnare e aiutare le persone in una fase delicata della loro vita, facendo sì che non debbano farsi carico anche della faticosa organizzazione dei loro controlli.

In ogni azienda il Punto servizi è collocato in uno spazio dedicato facilmente raggiungibile e ben identificabile.
 

APPROFONDIMENTI

  • Inaugurato a Pisa il primo Punto servizi. Saccardi: "Più vicini ai pazienti oncologici" (comunicato stampa del 18/02/2017) ►►
  • AIUTO Point, Stefania Saccardi ha inaugurato quello delle Scotte (comunicato stampa del 24/02/2017) ►►
  • AIUTO Point a Ponte a Niccheri, il primo a Firenze, il quarto in Toscana (comunicato stampa del 16/03/2017) ►►
  • AIUTO Point a Grosseto inaugurato da Stefania Saccardi (comunicato stampa del 10/03/2017) ►►
Aggiornato al: Article ID: 14481200