La Regione Toscana ha esercitato la facoltà di manovra fiscale in materia IRAP disponendo delle agevolazioni per alcune categorie di contribuenti attarverso l'emanazione di leggi regionali specifiche.
L.R. 24 dicembre 2008 n. 69 (legge finanziaria regionale per il 2009): ha introdotto una riduzione per le aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) di cui alla L.R. 43/2004 "Riordino e trasformazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB). Norme sulle aziende pubbliche di servizi alla persona. Disposizioni particolari per la IPAB "Istituto degli Innocenti di Firenze".
L.R. 21 dicembre 2007 n. 67 (legge finanziaria regionale per l'anno 2008): si confermano le agevolazioni per le imprese registrate EMAS , ISO14001 e SA8000 ulteriori periodi tributari ed ha introdotto una riduzione per le imprese sociali di cui al decreto legislativo n. 155/2006 "Disciplina dell'impresa sociale, a norma della legge 13 giugno 2005, n. 118".
L.R. del 26/01/2001 n. 2 "Riduzione dell'aliquota dell'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP)": sono state introdotte delle riduzioni di aliquota per le seguenti categorie:
- Onlus - Organizzazioni non Lucrative di Utilità sociale
- Imprese operanti nei comuni interamente montani
- Nuove imprese giovanili
L.R. 27/12/2005 n.70 (legge finanziaria regionale per l'anno 2006): sono stati modificati gli artt. 1 e 2 della L.R. 71/2004. le norme contenute nel CAPO I della L.R. 70/2005 contengono delle precisazioni di carattere tecnico per le imprese registrate EMAS o certificate ISO14001 e per le imprese certificate SA8000
L.R. del 20/12/2004 n. 71 e succ. mod.ed integr. (legge finanziaria regionale per l'anno 2005). sono state confermate le riduzioni dell'aliquota IRAP per le imprese registrate EMAS e per le imprese certificate ISO14001 per i periodi 2005-2006-2007.
L.R. del 19/12/2003 n. 58 (legge finanziaria regionale per l'anno 2004) a decorrere dal 01/01/2004, sono state disposte delle riduzioni di aliquota dell'imposta regionale sulle attività produttive, per le imprese registrate EMAS e per le imprese certificate ISO 14001.
L.R. del 20/12/2002 n. 43 (legge finanziaria regionale per l'anno 2003): ha disposto una riduzione di aliquota anche per le attività esercitate nel territorio montano dei comuni parzialmente montani inseriti in comunità montane.
L.R. del 21/12/2001 n. 65 (legge finanziaria regionale per l'anno 2002): è stata disposta l'esenzione dall'Irap per gli esercizi commerciali svolgenti servizi di particolare interesse per la collettività. Con il decreto del presidente della Giunta Regionale della Toscana del 1 agosto 2002 n. 33/R (pubblicato sul BURT, parte prima, n. 24 del 9 agosto 2002) è stato emanato il regolamento di attuazione dell'articolo 1 della legge regionale n. 65/2001 riguardante l'esenzione dall'Irap di esercizi commerciali situati in zone montane.