L'avviso pubblico per manifestazioni d'interesse a partecipare alla Fiera "Summer Fancy Food 2017" a New York dal 25 al 27 giugno 2017 - approvato dalla Regione con decreto dirigenziale n. 14252 del 22 dicembre 2016 - apre il 28 dicembre 2016.
Destinatari. L'avviso pubblico di manifestazione d'interesse per partecipare alla collettiva Summer Fancy Food di New York (25-27 giugno 2017) organizzata dalla Regione Toscana è rivolto a imprese singole o associate del settore agroalimentare, enti pubblici e loro emanazioni con competenza in materia di promozione agroalimentare.
Prodotti ammessi. Alla fiera si possono presentare tutti i prodotti, ad esclusione dei vini e delle bevande alcoliche, agroalimentari ottenuti in unità produttive ubicate in Toscana.
Ciascuno stand della collettiva Summer Fancy Food 2017 è dotato dei seguenti oggetti e servizi compresi nella quota di partecipazione:
- pareti modulari laterali e di fondo
- moquette
- insegna azienda personalizzata, con indicazione di appartenenza alla collettiva della Regione Toscana
- illuminazione stand con 3 faretti led e relativo allaccio elettrico e consumo
- 1 tavolo quadrato e 3 sedie
- 1 vetrina espositiva bassa con ripiano interno e chiudibile a chiave o banco assaggio basso con ripiano interno chiudibile a chiave
- 2 strutture con 3 mensole l'una da collocare su qualsiasi parete libera dello spazio espositivo riservatoall'espositore
- ripostiglio (m1X1) con appendiabiti chiudibile
- inserimento di un nominativo per stand nel catalogo ufficiale (ogni eventuale nominativo aggiuntivo dovrà essere pagato a parte ed è poi specificato nella "quota comprende")
- 5 tessere di ingresso per espositore
- pulizie giornaliere dello spazio espositivo
Quota di partecipazione alla collettiva Summer Fancy Food 2017
La quota di partecipazione a carico di ciascun soggetto selezionato è di 4.740,89 euro,
oltre IVA al 22%, per un totale di 5.783,89 euro e comprende il costo per ogni singolo stand preallestito come indicato al punto 8 dell'avviso.
Restano a totale carico dei partecipanti tutte le spese e le prestazioni non espressamente indicate quali, a titolo esemplificativo la movimentazione della merce all'interno del Jacob K. Javits Convention Center (drayage), allacci elettrici e relativi consumi, attrezzature frigo, servizio interpreti, vigilanza, eventuali nominativi aggiuntivi a catalogo, ecc. che saranno quotati a parte dall'ente organizzatore della fiera e fatturati direttamente da detto ente organizzatore ai beneficiari.
Sono inoltre escluse le richieste di arredi supplementari rispetto a quanto indicato nel punto 8 dell'avviso. Eventuali richieste dovranno essere inviate in anticipo all'ente organizzatore che potrà provvedere a darne quotazione a parte.
Restano inoltre esclusi i costi per
1. servizi di hosting e di interpretariato;
2. servizi internet;
3. servizio di spedizione e consegna campionario presso la propria postazione;
4. fornitura di eventuali lavelli con relativo allaccio idrico;
5. spese di viaggio e soggiorno dei partecipanti;
6. eventuali pass espositore aggiuntivi rispetto a quelli spettanti in base alle iscrizioni al catalogo effettuate.
Presentazione della manifestazione d'interesse / richiesta di partecipazione. La manifestazione di interesse (o richiesta) per partecipare alla collettiva organizzata dalla Regione si presenta aderendo a "Fiera Summer Fancy Food 2017" all'indiirizzo http://adesioni.businessintuscany.com/ entro le ore 24:00 del 16 gennaio 2017 (proroga dalle ore 24 del 10 gennaio alle ore 24 del 16 gennaio approvata con decreto dirigenziale n. 91 del 9 gennaio 2017), previa registrazione al portale stesso (la pagina http://adesioni.businessintuscany.com/ connette l'utente al CRM della Regione Toscana dedicato alla promozione economica)
Non sono prese in considerazione eventuali domande di iscrizione pervenute prima della data stabilita o pervenute con modalità diverse da quelle indicate nel presente avviso.
Le domande pervenute in sovra numero e quelle pervenute oltre il termine di scadenza stabilito sono ammesse nell'ordine di arrivo con riserva in previsione dell'eventuale scorrimento della graduatoria.
Selezione e graduatoria delle richieste di partecipazione
Per la selezione dei beneficiari ammessi a partecipare alla collettiva "Summer Fancy Food 2017" sono applicati i criteri di priorità scelti tra quelli stabiliti nella delibera di Giunta regionale n. 897 del 13 settembre 2016:
a) Associazione di secondo livello, a qualsiasi titolo costituita, di consorzi / associazioni che rappresenta:
- denominazioni riconosciute ai sensi del Reg. (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e agroalimentari, che abbiano avuto l'incarico della tutela dal MiPAAF o, in caso di assenza di soggetto incaricato, associno la maggioranza degli operatori iscritti alla denominazione;
- operatori di prodotti certificati "biologici" ai sensi del Reg. (UE) 834/2007 relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento(CEE) n. 2092/91;
- concessionari del marchio "Agriqualità" ai sensi della legge regionale n. 25/1999 "Norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli ed alimentari ottenuti con tecniche di produzione integrata e tutela contro la pubblicità ingannevole".
b) Singolo Consorzio / associazione che rappresentano:
- denominazioni riconosciute ai sensi del Reg. (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e agroalimentari, che abbiano avuto l'incarico della tutela dal MiPAAF o,in caso di assenza di soggetto incaricato, associno la maggioranza degli operatori iscritti alla denominazione;
- operatori di prodotti certificati Biologici ai sensi del Reg. (UE) 834/2007 relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento(CEE) n. 2092/91;
- concessionari del marchio "Agriqualità" ai sensi della legge regionale n. 25/1999 Norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli ed alimentari ottenuti con tecniche di produzione integrata e tutela contro la pubblicità ingannevole..
c) Organizzazioni di produttori riconosciute dalla normativa statale ed europea.
d) Enti pubblici e loro emanazioni con competenza in materia di promozione agroalimentare§
e) Aggregazione di imprese, diverse dai precedenti punti a) b) e c)
f) Imprese singole
Nel caso di mancata assegnazione di tutte le postazioni disponibili, per rinuncia o mancato pagamento della quota di partecipazione nei termini stabiliti o per altre motivazioni specificate nell'avvio, viene effettuato lo scorrimento della gradauatoria, non oltre il numero degli spazi residuali.
Rinunce. Eventuali rinunce dovranno essere comunicate via posta elettronica certificata all'indirizzo regionetoscana@postacert.toscana.it entro 5 giorni dalla pubblicazione della graduatoria
degli ammessi.
Le disdette pervenute dopo tale termine, comporteranno in ogni caso il pagamento integrale della quota di partecipazione.
Per consocere tutti i dettagli necessari a partecipare consultare integralmente il testo dell'avviso
Per saperne di più contattare i referenti
Regione Toscana: Silva Molinas tel. 055 4389054 - promozione.agricoltura@regione.toscana.it
PromoFirenze: Luca Piscitello, Ufficio Promozione, tel. 055.2671.633 / 402 / 462 - promozione@promofirenze.it
Organismo emittente:
Regione Toscana