"Dopo di Noi", le iniziative per i disabili quando le famiglie non ci saranno più

"Dopo di Noi", le iniziative per i disabili quando le famiglie non ci saranno più

Per i genitori di un figlio disabile, il pensiero di cosa sarà del proprio figlio quando loro non ci saranno più, o comunque quando loro non saranno più nelle condizioni di occuparsene, è motivo di grande preoccupazione. Le Regione non vuole lasciarli soli, e da oltre un decennio è impegnata, con il "Dopo di Noi", con progetti che vogliono favorire l'autonomia, il benessere e la piena inclusione sociale delle persone con disabilità grave, con interventi di accompagnamento per l'uscita dal nucleo familiare e di supporto alla domiciliarità. Poi, la legge nazionale 112 del 2016 ha dato disposizioni specifiche per l'attuazione del "Dopo di Noi".

In Toscana sono già 28 i progetti sperimentali di presa in carico e di forme di abitare supportato, e coinvolgono circa 1.380 persone con disabilità grave. Sono stati attivati da Società della Salute, Zone distretto, Comuni, in collaborazione con Asl, associazioni, fondazioni, cooperative. Parole chiave, personalizzazione (progetti di vita personalizzati e differenziati, redatti in modo tale da essere aderenti ai bisogni delle singole persone) e partecipazione (la persona con disabilità è il centro stesso della programmazione, partecipando in modo attivo alla definizione del proprio progetto di vita).

Oggi sono oltre 170 in Toscana le abitazioni destinate all'autonomia di persone con disabilità grave, sia per la preparazione alla vita autonoma che nella fase di effettivo distacco dal nucleo familiare, oltre che per favorire la deistituzionalizzazione.

Il finanziamento per il Dopo di Noi è di 11.250.000 euro: 70% fondi statali e 30% risorse regionali. In più, è stato chiesto di assicurare il cofinanziamento dei progetti, per l'importo complessivo di 1.290.000 euro: in realtà, il cofinanziamento è risultato poi molto maggiore (4.051.769), dimostrando il grande impegno non solo progettuale, ma anche economico messo in campo dai territori e la forte sinergia pubblico-privato che caratterizza la società civile e le istituzioni toscane.
 

APPROFONDIMENTI

  • Il "Dopo di Noi" in Toscana ►►
  • "Dopo di Noi", tutte le iniziative della Regione per i disabili e le loro famiglie (comunicato stampa del 16/11/2018) ►►
Aggiornato al: Article ID: 16307625