Torre di Federico II

Torre di Federico II

Il simbolo di San Miniato è la Rocca di Federico II, realizzata sul punto più alto della città tra il 1217 e il 1221, per volere del famoso imperatore svevo. La posizione strategica della torre ha consentito, in epoca medievale, di porre un controllo sul transito tra Firenze e Pisa e lungo la via Francigena. La Torre ha resistito per secoli sul colle sanminiatese fino all’estate del 1944 quando fu minata dalle truppe tedesche in ritirata, che la fecero poi esplodere radendola al suolo. La Rocca è stata ricostruita fedelmente tra il 1956 e il 1958, anno della sua inaugurazione. Dalla sommità della Rocca è possibile ammirare un panorama mozzafiato a 360° sul territorio circostante.

Indirizzo: Via di Rocca  –  San Miniato (Pisa), 56028 
Sito: https://www.valdarnomusei.it/rocca-federico-san-miniato/ | https://museisanminiato.it/rocca-di-federico-ii
email: sistemamuseale@comune.san-miniato.pi.it | museicivicisanminiato@coopculture.it 
Facebook: https://www.facebook.com/museicivicisanminiato/
Tel.: 345-3038991

 

 

 

Aggiornato al: Article ID: 25150844