
FIRENZE – La Toscana premia Amatrice. Ragazze e ragazzi dell'istituto alberghiero del comune laziale dilaniato tre anni fa dal terremoto erano oggi a Didacta, la fiera sull'innovazione e il futuro della scuola che ha aperto i battenti alla Fortezza da Basso a Firenze. L'alberghiero è tornato nel borgo da meno di un mese, dopo tre anni di trasloco obbligato. E l'assessore regionale toscano all'istruzione Cristina Grieco ha consegnato alla dirigente della Scuola il Pegaso della Regione.
Riaprire una scuola è qualcosa di importante, è stato sottolineato durante la cerimonia: dà il senso di una paese che torna a vivere. I ragazzi di Amatrice hanno portato i loro prodotti: i salumi, le salsicce, i biscotti alle mandorle e le ‘mbriachette (una sorta di taralli dolci da intuffare nel vino), il pecorino e il guanciale. E non poteva mancare, con questi ingredienti, un piatto di pasta all'amatriciana. Ne sono stati preparati cinquecento assaggi: spolverati.
L'assessore Grieco ha consegnato nell'occasione anche un Pegaso alla Regione Lazio, presente a Didacta con un proprio stand.