Turismo Agriturismo
27 luglio 2017
13:03

Turismo, oggi all'Isola d'Elba a Capoliveri la prima tappa di 'Un'altra estate'

FIRENZE Parte oggi dall'Isola d'Elba, a Capoliveri (LI), la terza edizione di Un'altra estate', manifestazione itinerante con cui la Regione Toscana intende valorizzare e animare l'estate turistica toscana con il supporto di Toscana Promozione Turistica e la collaborazione della Fondazione Sistema Toscana, di Vetrina Toscana, della Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Turistici e del quotidiano Il Tirreno.

L'edizione 2017, dopo quelle dei due anni precedenti dedicate rispettivamente ai bagni (2015) e ai campeggi (2016) toscani, in occasione dell'Anno dei Borghi voluto dal Mibact sar ospitata in altrettante piazze dislocate lungo la costa o nelle immediate vicinanze, valorizzando angoli suggestivi dei borghi toscani.

"La coincidenza con l'Anno dei Borghi ha detto l'assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo non casuale. Questi angoli, di cui la Toscana ricchissima, meritano di essere raccontati e vissuti. Ogni occasione che si presenta per dar loro evidenza dobbiamo sfruttarla al massimo. Partiamo dall'Isola d'Elba, un concentrato di bellezze, culturali e paesaggistiche, che lascia a bocca aperta ogni visitatore. Iniziative come queste servono perch i turisti sono sempre pi esigenti e in cerca di proposte diverse. Siamo lieti di replicare anche quest'anno la collaborazione con Il Tirreno perch rappresenta bene il modo di raccontare il nostro territorio. E non neppure un caso ha concluso Ciuoffo - che l'iniziativa abbia questo nome, per l'ambivalenza del significato: la routine di una stagione vocata al tempo libero vuole essere anche occasione per proporre cose nuove, diverse rispetto alle solite, un altro modo di passare l'estate".

Dopo Capoliveri il viaggio di Un'altra estate' proseguir con altre 4 tappe: il 3 Agosto a Vicopisano (PI), il 10 agosto a Carrara, in localit Gragnana, il 24 agosto a Rosignano Marittimo (LI) e conclusione il 31 agosto a Castiglione della Pescaia (GR). Gli eventi si terranno in fascia pre-serale, a partire dalle ore 19.00, per terminare intorno alle 20.30.

Oggi a Capoliveri l'appuntamento in Piazza Matteotti, suggestiva piazza panoramica dove a fare gli onori di casa, sar Irene Arquint, giornalista ed esperta di enogastronomia, che insieme a vari ospiti, rappresentanti istituzionali e conoscitori del territorio, offrir spunti per vivere la Toscana attraverso sapori e caratteristiche locali: interverranno Alberto Peruzzini, direttore di Toscana Promozione Turistica, Luigi Vicinanza, direttore de il Tirreno, Ruggero Barbetti, sindaco del Comune di Capoliveri, Daniela Mugnai per Vetrina Toscana. Alcuni esperti del territorio offriranno consigli per scoprire angoli sconosciuti e percorsi da non perdere.

Insieme alle degustazioni tipiche territoriali sar allestita un'area informazioni con materiale promozionale del luogo con addetti a disposizione per approfondimenti sul territorio circostante per la scoperta del borgo e proposte di itinerari turistici nella zona.

Ad ogni tappa, il giornale far dono, alle amministrazioni comunali ospitanti, di una gigantografia appositamente realizzata in occasione di questo anno di particolare significato per la testata giornalistica di cui ricorre il 140 anno dalla fondazione. La rassegna sar accompagnata da un concorso fotografico che il Giornale Il Tirreno lancer in concomitanza con lo svolgimento degli eventi, ed al termine del quale una giuria premier le foto pi belle dei Borghi Toscani.

Date e luoghi degli eventi:

27 luglio - Capoliveri, Isola d'Elba, terrazza panoramica
3 Agosto - Vicopisano, piazza Palazzo Pretorio
10 Agosto Carrara, frazione Gragnana, sagrato della Chiesa
24 agosto Rosignano Marittimo, sagrato Chiesa di Sant'Ilario, via del Castello
31 agosto Castiglione della Pescaia, terrazza panoramica, piazzale Solti