
Le imprese localizzate nelle aree di crisi industriale di Livorno a partire dal 1 giugno, possono presentare le domande, attraverso Invitalia, per accedere alle nuove agevolazioni previste dalla riforma della legge 181/89, approvata nell'agosto 2019.
Nell'ambito dell'Accordo di Programma firmato con la Regione, le risorse messe a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico per l’area di Livorno ammontano a 10 milioni di euro.
Il nuovo bando prevede forme di incentivo fortemente rinnovate, con procedure più semplici e tempi di risposta più rapidi, per favorire investimenti strategici ad alto valore tecnologico e innovativo attraverso progetti di riconversione e riqualificazione sostenibili e creare così nuove opportunità di lavoro.
Per venire incontro alle esigenze del territorio e delle piccole e medie imprese, la riforma della legge sulle aree di crisi industriale ha ampliato la platea dei potenziali beneficiari anche alle reti d’impresa e abbassato a 1 milione di euro la soglia minima dei programmi d’investimento.
Le opportunità offerte e il funzionamento del nuovo bando saranno illustrate lunedì 15 giugno, dalle 15 alle 17, nel corso di un webinar “Riapertura del bando Invitalia L.181/89 per il rilancio dell’area di crisi industriale complessa di Livorno e le altre misure a sostegno delle imprese”.
L’incontro è organizzato dal Comune di Livorno, con Regione Toscana, Camera di Commercio di Maremma e Tirreno, Invitalia e i Comuni di Collesalvetti e Rosignano Marittimo.
Nel corso dell'iniziativa saranno presentati anche i bandi regionali aperti e le misure a favore delle imprese attivate dalla Camera di commercio.
Il webinar potrà essere seguito iscrivendosi a questo link
https://urlsand.esvalabs.com/?u=https://forms.gle/fzjSCWMCUB9sEMA37&e=cb36262e&h=7177d935&f=n&p=y"