
Passeggiare per il parco di San Rossore in questa stagione può riservare brutte soprese. E' infatti diffuso un acaro, volgarmente chiamato selvaggiume (nome scientifico: neotrombicula autunnalis) che causa eritemi e prurito dove la pelle è più delicata e sottile (braccia, inguine, retro ginocchio etc). Per prevenire l'assalto si possono usare
borotalco o zolfo sublimato, come repellenti, così come gli acaricidi spray ad uso dermatologico umano. E' consigliabile indossare stivali alti con pantaloni ben incalzati e giacche a maniche lunghe sui quali ogni ora spruzzare repellenti spray. Per la cura si usano pomate al cortisone. Per saperne di più vai al sito del parco