
Fauglia ha una nuovissima palestra polivalente. L’impianto realizzato nel Comune del pisano è attrezzato per gli allenamenti di pallavolo e pallacanestro delle squadre della Pielle Livorno e della Polisportiva Fauglia. E sarà anche a servizio della vicina scuola elementare, dell’Istituto comprensivo G. Mariti e di eventuali altri corsi di ginnastica per adulti.
La struttura è stata inaugurata questa mattina alla presenza delle autorità locali e regionali e con una folta rappresentanza delle formazioni della Pielle Livorno, storica realtà del basket italiano. Oltre al sindaco di Fauglia Alberto Lenzi e ai rappresentanti della giunta comunale, hanno partecipato, tra gli altri, il presidente Eugenio Giani, l’assessora all’istruzione Alessandra Nardini, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il vescovo di San Miniato Giovanni Paccosi.
Costruita secondo le più moderne tecnologie e materiali, la palestra è dotata di un impianto fotovoltaico e solare termico che contribuirà in maniera significativa alla riduzione dei consumi. Si estende su una superficie di circa 900 mq, servita da percorsi pedonali, zone verdi e un parcheggio antistante. I lavori sono terminati a fine 2022 e nel settembre scorso è stata affidata con gara pubblica alla Pielle Livorno che la gestirà in collaborazione con la locale Polisportiva.
Il valore complessivo dell’intera operazione di costruzione, che il comune ha finanziato per oltre il 50%, ammonta a 880mila euro, di cui 315 mila di risorse regionali: 271mila di contributi per l’impiantistica sportiva e 44mila provenienti dai fondi straordinari per i piccoli comuni.
“Siamo davvero orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di questa meravigliosa palestra”, ha detto l’assessora all’istruzione Alessandra Nardini. “Una palestra come questa – ha proseguito – che sarà anche a servizio delle studentesse e degli studenti del territorio è davvero una bella notizia e oggi è un bel giorno di festa per tutta la cittadinanza. “Lo sport – ha concluso Nardini – rappresenta una grande opportunità di socializzazione, a partire dalle giovani generazioni, delle più piccole e dei più piccoli. Con lo sport si impara a stare insieme, a riconoscere e ad accettare i propri limiti, si impara a fare squadra. Lo sport è coesione ed integrazione, trasmette valori importanti".
“Oggi è una giornata di grande soddisfazione e di festa per tutta la comunità di Fauglia - ha dichiarato il sindaco di Fauglia Alberto Lenzi -. Ringrazio la Regione per la presenza e il sostegno anche economico che ci ha consentito di realizzare una struttura moderna e all'avanguardia che risponde al meglio alle esigenze sportive locali e non solo. La Pielle Livorno con la Polisportiva Fauglia sapranno gestire al meglio un impianto polivalente dalle grandi potenzialità e dotazioni tecniche. Un grazie ai progettisti e alle ditte che hanno lavorato con impegno e profitto e a quanti hanno partecipato alla cerimonia inaugurale affollata e riuscita”.