
Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha partecipato a Signa alle celebrazioni in onore della Beata Giovanna, che nacque nel borgo nel 1266.
“Questa ricorrenza – ha detto il presidente – ben rappresenta la vitalità delle nostre comunità locali. Il ricordo di questa importante figura, a cui fu molto legata anche la famiglia Medici, unisce ogni anno tutta la comunità signese, tenendo insieme sentimento religioso e memoria storica. La Toscana è ricca di questi momenti che esprimono un legame profondo con tradizioni secolari, ma anche la capacità di rinnovarne il significato rendendole elementi di identità e coesione”.
L’edizione 2025 è stata particolarmente ricca di iniziative ed ha visto la partecipazione di una delegazione del Comune di Lucca in occasione del settimo centenario della conquista del castello signese da parte di Castruccio degli Antelminelli, che fece di Signa un avamposto lucchese in terra fiorentina.
Alla Beata il paese dedica ogni anno un corteo, che si conclude con l'ostesione sul sagrato della chiesa di San Giovanni delle reliquie.