
Donne diverse per generazione ed esperienze, ma legate da un’identità di genere nella denuncia di discriminazioni e violenze, unite nelle lotte, nella speranza, nell’impegno per cercare strade nuove per un cambiamento sociale, culturale e politico indirizzato verso la costruzione di una società davvero paritaria.
Questo il senso delle pagine raccolte nel saggio "Guarda come una Donna", a cura di Emerita Cretella e Michela Nacca, che verrà presentato martedì 22 ottobre alle 17.30 a Firenze nella sala Pegaso di palazzo Strozzi Sacrati dalle autrici assieme all’assessora alle politiche sociali della Regione Toscana Serena Spinelli, le coautrici Chiara Tilesi, Rita Coruzzi, Isabella Mancini e Rahel Saya ed alla giornalista Elisabetta Vagaggini.