
FIRENZE Quanto parlato l'italiano nel mondo? Quanto riesce a farsi strumento di conoscenza e strumento di diffusione della nostra cultura e della nostra creativit ? A distanza di un anno dagli Stati generali della lingua italiana dell'ottobre 2014, Firenze e la Toscana si fanno capitale intorno al tema, e ospitano a Palazzo Medici Riccardi, a partire dalle 10 di marted 20 ottobre, l'incontro intitolato non a caso Riparliamone: la lingua ha valore.
Programma di lavoro intenso, capace di coinvolgere nomi di rilievo nei tre momenti in cui si articoler la mattinata:
10.00-10.30 - Interventi di apertura
- Dario Nardella, Sindaco di Firenze
- Monica Barni, Vice Presidente Regione Toscana
- Gabriele Toccafondi, Sottosegretario di Stato al MIUR
- Mario Giro, Sottosegretario di Stato al MAECI
- Lettura dell'attore Sandro Lombardi, presentato dal regista Federico Tiezzi
10.30-11.30 - L'italiano valore per il sistema economico
- Carlo Colpo, Responsabile Fiat Brand Marketing Comunicazione - EMEA
- Vittorio Sun, Direttore Generale Beijing Design Week
- Davide Rampello, ideatore padiglione Zero Expo
- Andrea Illy, Presidente e AD Illy Caff
12.00-13.00 - Diffusione della lingua italiana nel mondo e seguiti e prospettive degli Stati Generali
- Andrea Meloni, Direttore Generale Promozione Sistema Paese, MAECI
- Maria Manganaro e Giulia Ricci, progetto pilota DGIT MAECI
- Interventi su iniziative emerse dagli Stati Generali della lingua Italiana nel mondo
- Massimo Bray, Direttore Generale Treccani - Le Parole valgono
- Alessandro Masi, Segretario Generale Dante Alighieri - vice coordinatore CLIQ
- Marco Biffi, Accademia della Crusca Portale della Lingua Italiana nel mondo