
Dopo quattro anni di lavoro è stato finalmente eradicato dal pistoiese il tarlo asiatico, pericolosissimo organismo che danneggia le piante e costringe al loro abbattimento.
Un caso unico al momento in Italia, una partita difficile giocata dalla Regione Toscana, in collaborazione con il distretto vivaistico, con l’ausilio di speciali cani, gli sniffer dog. Tutto il territorio del Comune di Pistoia è quindi di nuovo zona indenne da questo insetto e non vi sono più restrizioni alla movimentazione delle piante.
Questo successo verrà raccontato nell’ambito di una conferenza stampa lunedì 7 febbraio dal presidente Eugenio Giani e dalla vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi. Con loro, il presidente dell’Associazione Vivaisti Italiani Luca Magazzini.
Appuntamento con i giornalisti in palazzo Strozzi Sacrati alle ore 13, nella Sala delle esposizioni.