Dalla Regione 700mila euro per due Comuni aretini: Talla e Castelfranco Piandiscò

Istituzioni
Toscana diffusa
Arezzo
16 aprile 2025
14:34

Dalla Regione 700mila euro per due Comuni aretini: Talla e Castelfranco Piandiscò

La Regione ha sottoscritto con due Comuni aretini un Accordo di programma per l’erogazione di contributi straordinari per un totale di 700mila euro. Si tratta delle Amministrazioni di Talla e di Castelfranco Piandiscò. I due sindaci, Eleonora Ducci (Talla) e Michele Rossi ( Castelfranco Piandiscò), questa mattina hanno firmato gli accordi con il presidente Eugenio Giani in palazzo Strozzi Sacrati.
“Si tratta – spiega Giani – di interventi strategici che rientrano nei provvedimenti che stiamo adottando per quella che abbiamo definito la Toscana diffusa. Sono opere di miglioramento ambientale, ristrutturazione di edifici storici, realizzazione di immobili adibiti a funzioni pubbliche, acquisto di beni privati al patrimonio pubblico e di altri investimenti a servizio dei cittadini. Insomma sono i segni tangibili e concreti della nostra attenzione nei confronti delle esigenze dei nostri Enti locali con i quali con gli Accordi di programma sottoscritti, stabiliamo un reciproco rapporto di collaborazione e di unità di intenti nella chiarezza circa la disponibilità delle risorse e dei tempi di attuazione degli interventi”.

A Talla andranno 200mila euro per interventi strutturali e di miglioramento sismico del Palazzo Comunale (secondo stralcio) a completamento delle opere già finanziate con fondi ministeriali e in questo caso interamente finanziate dalla Regione. Nel corso di quest’anno verranno erogati 100mila euro e altrettanti nel 2026.
L’esecuzione dei lavori per la realizzazione dell’intervento è prevista a partire dalla fine del 2025 e dovrebbe terminare alla fine del 2026. “Grazie alla Regione che ci permette di restituire ai cittadini il palazzo comunale, edificio storico,  con i servizi che sono attivi al suo interno- ha detto la sindaca di Talla, Eleonora Ducci- Il secondo stralcio da 200 mila euro dei lavori di riqualificazione e adeguamento sismico va ad aggiungersi ad altri finanziamenti, tra cui le risorse per le aree interne, che è un’altra delle misure con cui la Regione sostiene i comuni piccoli e piccolissimi. Questo ci dà la possibilità di restituire dignità ai luoghi delle istituzioni”.

Il secondo Accordo di programma riguarda l’Unione dei Comuni del Pratomagno ed in particolare la realizzazione di interventi di mitigazione del rischio idraulico nel Comune di Castelfranco Piandiscò, sul Borro di Rantigioni nella frazione di Faella. Si tratta del secondo lotto, per un importo totale di 500mila euro, totalmente finanziati da Regione Toscana. L’esecuzione dei lavori per la realizzazione dell’intervento è attualmente in corso e ne è prevista la fine a metà del 2025.

“Il secondo lotto del borgo Rantigioni in località Faella nel Comune Castelfranco Piandiscò- ha detto il sindaco Michele Rossi- fa parte di un intervento complesso che la Regione ha già finanziato nel primo lotto. Adesso sono conclusi i lavori del secondo, per poi raggiungere la piena tranquillità dal punto di vista del dissesto idrogeologico, di questa frazione purtroppo già colpita, con il finanziamento del terzo lotto. Sarà un intervento complessivo da quasi 4 milioni di euro, quindi veramente significativo e funzionale per il nostro territorio”.