Condanne rogo "Teresa Moda", Rossi "Le istituzioni hanno saputo reagire"

Lavoro
12 gennaio 2015
19:01

Condanne rogo "Teresa Moda", Rossi "Le istituzioni hanno saputo reagire"

Condanne rogo

FIRENZE - "E' una sentenza importante, arrivata rapidamente. Una sentenza che chiama in causa anche i proprietari degli immobili e stabilisce un principio di responsabilit rispetto alle condizioni di lavoro e alle attivit produttive. E' una sentenza che ci aiuta nel lavoro che stiamo facendo con il Progetto "lavoro sicuro" per i controlli nei capannoni, insieme alla Procure, alle Prefetture, ai Comuni e alle Forze dell'ordine." Ha commentato cos il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi le condanne del Tribunale di Prato ai responsabili del rogo di via Toscana a Prato in cui, il primo dicembre 2013, persero la vita tra le fiamme sette operai cinesi.
 
Il giudice di Prato ha condannato in primo grado la titolare Lin You Lan a 8 anni e 8 mesi di reclusione, la sorella Lin Youli a 6 anni e 10 mesi e a 6 anni e 6 mesi di reclusione suo marito.
 
"Il nostro obiettivo - ha continuato il presidente - quello di tutelare la vita, bonificare e far emergere il distretto industriale del pronto moda. E' evidente che accanto al lavoro fatto per garantire la sicurezza l'obiettivo dello Stato deve essere quello della lotta al lavoro nero e all'evasione fiscale. Nessuno - ha concluso Rossi - pu dire che dopo i tragici fatti del rogo nella ditta cinese "Teresa Moda" a Prato, le istituzioni non abbiano saputo reagire con la necessaria determinazione e compostezza".