
Trasformazioni dei trend legati ai flussi turistici nelle varie destinazioni, valorizzazione della Toscana dei siti Unesco e dell’enogastronomia, accordi con regioni europee, celebrazioni di Boccaccio e Michelangelo. Sono state due giornate intense per l’assessore a economia e turismo Leonardo Marras, domenica 9 e lunedì 10 febbraio, alla Borsa interazionale del turismo a Milano. Tanti i dibattiti e gli incontri ai quali ha preso parte, la maggior parte dei quali organizzati allo stand allestito da Toscana Promozione Turistica, nel Padiglione 11.
Intervenendo, il 9 febbraio, al panel dedicato a ‘La valorizzazione delle destinazioni turistiche
Oggi, lunedì 10 febbraio, allo stand toscano l’assessore Marras ha partecipato al focus sui siti Unesco toscani, con la presentazione di tre prodotti editoriali dedicati: la guida Unesco diffuso di Lonely Planet Italia, la pubblicazione Toscana, patrimonio dell’umanità di Giorgio Mondadori e l’Annuario GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica).
Successivamente dopo il panel ‘Toscana e Spagna. Sempre più vicine,’ a fine mattina Marras ha preso parte alla la tavola rotonda su due grandi anniversari: i 650 anni dalla morte di Giovanni Boccaccio e dei 550 anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti.